Sono Federica Campolmi e sono nata a Firenze nel 1990.
La mia passione per il fitness è arrivata “tardi”. Posso affermare di aver provato qualsiasi tipo di sport durante la mia adolescenza ma non ho mai trovato quello in cui sentivo di potermi identificare. Ero una classica bambina un po’ in cicciottella e faticona. Amavo soprattutto mangiare e durare poca fatica. L’unica valida alternativa sembró quindi quella di fare un po’ di palestra e di corsa nei mesi estivi.
Crescendo e imparando ad allenarmi con più regolarità ho scoperto di avere una muscolatura di cui non “vergognarmi” dato il contrasto tra la mia corporatura e i canoni estetici vigenti, ma una base su cui poter lavorare.
Ho iniziato a sentirmi una “drogata” di endorfine dal momento in cui sono venuta in contatto con i corsi di fitness del gruppo NeoZelandese LES MILLS, che ho iniziato a praticare con costanza per tre anni grazie ad un istruttore molto carismatico.
Quando poi scoprii che avrei potuto conseguire una certificazione, nonostante il mio diverso percorso di studi da quello di scienze motorie, mi sono voluta mettere alla prova: volevo capire cosa significava essere “dall’altra parte”, dalla parte dell’istruttore.
Non posso vantarmi di aver passato subito la certificazione ma posso vantarmi di non essermi arresa. L’essere stata “rimandata” mi ha posto in una grande sfida con me stessa, che mi ha portato ad allenare con dedizione le mie debolezze durante un intero anno.
È stato proprio durante questo anno che ho conosciuto Cosimo che già lavorava nel mondo delle palestre ed è lui che mi ha fatto entrare in contatto con il CrossFit. Prima di quel momento non ne avevo mai sentito parlare. Feci la mia prima prova in un box di Milano, CrossFit Officine, il giorno dopo non muovevo mezzo muscolo! Le mie certezze riguardo il mio livello di fitness e allenamento furono completamente messe in discussione e fu proprio questo a cogliere la mia attenzione. Ogni “WOD” è una nuova sfida con se stessi, un continuo mettersi in discussione.
Ho iniziato ad allenarmi con tale metodologia e non me ne sono più allontana perché è riuscita a darmi tutto quello di cui un atleta credo abbia bisogno: soddisfazioni e sempre nuovi stimoli. Da qui alla voglia di prendere anche la certificazione Level-1 di CrossFit è stato un attimo.
Attualmente insegno CrossFit e tutti quei corsi fitness che ero solita fare come cliente. La mia vita è cambiata radicalmente rispetto al percorso di studi che avevo scelto, ma “al cuor non si comanda”.