• +39 055 364571

NEWS

IL CROSSFIT FUNZIONA

Ottimo sia a livello aerobico sia di calorie bruciate. I risultati di uno studio dell’Università del Wisconsin per l’American Council on Exercise

Il CrossFit, la disciplina che tocca tutti i dieci punti fondamentali nel fitness, ha conquistato negli ultimi anni un numero crescente di persone. Oggi conta oltre 35.000 formatori accreditati e 10 milioni di adepti nel mondo, di cui quasi il 60% sono donne. Per capire i motivi di questo successo, l’ACE (American Council on Exercise) ha commissionato uno studio a un’équipe di ricercatori dell’Università del Wisconsin, LaCrosse, incaricandoli di valutare il dispendio energetico e l’intensità degli esercizi.

Guidati da John Porcari, direttore del programma di Fisiologia Clinica dell’Università, gli studiosi hanno reclutato 16 volontari sani, da moderatamente a molto in forma, di sesso sia femminile sia maschile e di età compresa tra 20 e 47 anni. Sono stati selezionati due allenamenti ufficiali CrossFit Workout Of The Day (WOD): il Donkey Kong e il Fran, uno dei WOD più popolari del CrossFit. Per ciascun WOD, l’obiettivo era compiere tutte le ripetizioni prescritte nel più breve tempo possibile. Allenamenti molto duri, come ha notato uno dei ricercatori, Page Babiash. “Al termine, ogni persona era esausta”. Dallo studio è emerso un dispendio calorico medio di 20,5 kcal al minuto per i soggetti di sesso maschile e di 12,3 kcal al minuto per quelli di sesso femminile. La quantità di tempo impiegato da ogni partecipante per completare i WOD variava notevolmente: alcuni lo hanno eseguito in meno di 5 minuti, altri hanno impiegato fino a 20 minuti. Per quanto riguarda la frequenza cardiaca, durante il primo turno di allenamenti è stata elevata a una media pari al 90% della frequenza cardiaca massima, mantenendola poi per tutto il resto dell’allenamento. Da notare che le linee guida del fitness suggeriscono che, per migliorare la resistenza cardio, è necessario mantenere la frequenza cardiaca tra il 64% e il 94% rispetto alla frequenza massima.

Al termine dello studio, il responso è stato evidente: “Il CrossFit funziona”. I ricercatori hanno concluso che il CrossFit svolge un ottimo lavoro sia a livello aerobico sia a livello di calorie bruciate. In sintesi, lavorare più intensamente per periodi più brevi consente di ottenere risultati efficaci. “I due allenamenti sono stati completati in meno di 12 minuti, senza contare le fasi di riscaldamento e defaticamento” ha spiegato Babiash. “Eppure, nonostante la breve durata, i soggetti hanno bruciato una media di 115,8 calorie”. Un risultato incoraggiante, soprattutto per chi ha una vita piena di impegni e non dispone di molto tempo da dedicare al fitness. Naturalmente, ha tenuto a sottolineare Porcari, “non è un allenamento adatto a una persona di 45 anni, con più fattori di rischio cardiovascolare”. Si tratta di una disciplina per soggetti sani. Bisogna inoltre fare attenzione a eseguire correttamente gli esercizi, per evitare il rischio di incorrere in infortuni. Questa regola, è bene ribadirlo, vale per ogni attività fisica. Per leggere l’articolo completo in lingua inglese, con i risultati dettagliati della ricerca, è possibile consultare il sito ACE.

Il link diretto è: http://www.acefitness.org/prosourcearticle/3542/crossfit-new-research-puts-popular-workout

COPYRIGHT CrossFit IRIS 2017. ALL RIGHTS RESERVED.